Zenzero s.r.l., con sede legale ed amministrativa in Torino (TO), Corso Vittorio Emanuele II 108, numero di iscrizione al Registro Imprese di Torino TO-1191570, P. IVA n. 11152420011 (di seguito “Zenzero”), rende disponibile a tutti gli utenti la possibilità di acquistare a mezzo Internet i prodotti Zenzero, (di seguito “Prodotti”), tramite il sito http://www.shop.zenzerosoftware.it (di seguito”Sito”), di cui ne è l’unico ed esclusivo titolare.
________________________________________
1) Note generali
Le presenti condizioni generali di vendita (“Condizioni Generali”) sono regolate dal Codice del Consumo (D. Lgs. n. 206/2005), sezione II, Contratti a distanza (artt. 50 – 67) e dalle norme in materia di commercio elettronico (D. Lgs. n. 70/2003) e si applicano esclusivamente alla vendita a mezzo Internet dei Prodotti, così come individuati ed elencati alla sezione “Prodotti” del Sito.
Il Cliente (di seguito “Cliente”) è invitato a stampare o a conservare secondo le modalità preferite le presenti Condizioni Generali.
In caso di variazioni delle Condizioni Generali, all’ordine di acquisto, come specificato ai successivi artt. 3 e 4 delle presenti Condizioni Generali (di seguito “Ordine di Acquisto”) si applicheranno le Condizioni Generali pubblicate sul Sito al momento dell’invio dell’Ordine stesso da parte del Cliente.
2) Offerta al pubblico
I Prodotti ed i relativi Prezzi presentati nel Sito costituiscono un’offerta al pubblico conformemente alle modalità precisate nelle Condizioni Generali e nel Sito stesso. Le Condizioni di tale offerta si applicano esclusivamente agli acquisti effettuati sul Sito.
I contratti d’acquisto (di seguito “Contratti”) stipulati sul Sito sono conclusi con Zenzero.
3) Prezzi
Tutti i Prezzi sono al netto di IVA.
Ai Prodotti si applica il Prezzo evidenziato sul Sito al momento dell’invio dell’Ordine, senza alcuna considerazione di precedenti offerte o eventuali variazioni di Prezzo intervenute successivamente, salvo l’utilizzo di codici di buoni sconto.
4) Ordine
Gli Ordini di Acquisto dovranno essere effettuati on-line attraverso la procedura d’ordine (di seguito “Procedura d’Ordine” presente sul Sito: ricerca e selezione dei Prodotti, aggiunta al carrello mediante il click sul tasto “Acquista”, eventuale visualizzazione dei Prodotti già presenti nel carrello virtuale mediante il click sul tasto “Vai al carrello”, click sul tasto “Acquista” del carrello per accedere alla Cassa.
Per poter procedere alla compilazione dell’Ordine di Acquisto il Cliente, potrà, in alternativa, attenersi alle seguenti modalità:
a) Nel caso in cui il Cliente sia già registrato al Sito sarà sufficiente inserire le proprie credenziali di accesso (username e password) cliccando su “Già cliente? Clicca qui per accedere”
b) Nel caso in cui il Cliente non sia un Utente del Sito sarà sufficiente inserire nell’apposito form i dati richiesti, necessari per poter effettuare l’Acquisto e scegliere il proprio username e password.
Dopo aver inserito i dati del Cliente per la fatturazione (se non registrato) e il metodo di pagamento, procedere all’acquisto cliccando sul tasto “Effettua ordine” dopo aver accettato le condizioni generali di vendita.
Il Cliente conclude correttamente la Procedura d’Ordine se il Sito non evidenzia alcun messaggio di errore (il sistema non può rilevare errori in riferimento ai dati inseriti dal Cliente nel campo dedicato agli indirizzi per la fatturazione e per la spedizione).
Il Contratto di Acquisto si intenderà concluso al momento della ricezione dell’Ordine da parte di Zenzero. In tal caso Zenzero darà riscontro della ricezione dell’Ordine con l’invio di una e-mail di conferma d’ordine (di seguito “Conferma d’Ordine”) all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Tale Conferma riepilogherà i Prodotti prescelti, i relativi Prezzi, l’indirizzo per la fatturazione, il numero d’ordine (di seguito “Numero d’Ordine”).
Zenzero ricorda al Cliente di verificare con la massima attenzione e cura la correttezza dei dati contenuti nella Conferma d’Ordine ed a comunicare a Zenzero entro 24 (ventiquattro) ore dalla ricezione della stessa eventuali correzioni. Il Numero dell’Ordine, generato dal sistema e comunicato da Zenzero, dovrà essere utilizzato dal Cliente in ogni comunicazione con Zenzero.
5) Modalità di pagamento
Il pagamento potrà essere effettuato on-line con Paypal (con o senza Carta di Credito), seguendo le indicazioni riportate nel Sito stesso oppure tramite bonifico bancario come indicato nella e-mail di Conferma d’Ordine.
Zenzero provvederà ad emettere fattura dei Prodotti acquistati, inviandola tramite e-mail al soggetto intestatario dell’Ordine. Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni fornite dal Cliente stesso. Zenzero pertanto ricorda al Cliente di verificare sempre, con la massima attenzione, l’esattezza delle informazioni fornite.
Ciascun prodotto/servizio viene reso fruibile solo dopo il saldo del relativo costo.
In caso di ritardo nel pagamento del canone pattuito saranno a carico del cliente gli interessi di mora previsti dall’art. 5 del Decreto Legislativo 9 ottobre 2002, n. 231.
6) Annullamento Ordine di Acquisto
Se il Cliente desidera annullare il proprio Ordine, potrà procedere all’annullamento entro 24 (ventiquattro) ore dal pagamento, senza costi aggiuntivi. In tale caso Zenzero provvederà a rimborsare al Cliente l’intero importo corrisposto.
7) Prodotti e servizi
Sul Sito sono presenti e acquistabili tre tipologie di prodotti/servizi:
1. Attivazioni
2. Licenze
3. Ricariche
Attivazioni
Si tratta della parametrizzazione iniziale di ciascuna Azienda i cui documenti vengono riconosciuti con Zenzero e consiste nella configurazione delle relative fatture affinché vengano correttamente interpretate dal Software Zenzero.
Tale attività viene eseguita (autonomamente dal Cliente in maniera gratuita o dal personale Zenzero a titolo oneroso) sulla base della documentazione fornita dal Cliente e dai dati presenti nella Scheda di Start up anch’essa compilata e fornita dal Cliente.
Le attivazioni (o Start up) possono essere del ciclo attivo (per contabilità fatture emesse) o del ciclo passivo (per contabilità fatture acquisti).
In caso di configurazione a titolo oneroso il costo (una tantum) è relativo a ciascuna Azienda gestita dal Cliente (comprensiva di tutte le Aziende clienti o fornitori).
Il costo una tantum viene saldato al momento dell’acquisto.
In caso di configurazione a titolo oneroso, esaurita la fase di controllo (in seguito a ciascuna attivazione), alla quale il Cliente deve partecipare per confermare la correttezza della configurazione, i prodotti/servizi si considerano collaudati.
Il collaudo si considera superato a fronte delle seguenti percentuali minime di riconoscimento dei documenti: ciclo attivo 85% e ciclo passivo 65%.
Qualora si rendesse necessaria tramite personale Zenzero una variazione della configurazione già collaudata, tale attività sarà considerata come nuova configurazione.
Ogni operazione effettuata con il software Zenzero è sotto l’esclusiva responsabilità del Cliente che dovrà vigilare sulla correttezza dei dati acquisiti.
Licenze
Zenzero concede in licenza d’uso al Cliente il software Zenzero o ZenzeroFatt.
Sono esclusi dalla licenza: lo sviluppo di software applicativo personalizzato, la prestazione di servizi di consulenza gestionale e di elaborazione dati.
Il costo varia a seconda della licenza:
- ZenzeroFatt gratuito
- Zenzero importo una tantum come indicato sul Sito
I software possono essere installati e utilizzati su qualsiasi PC del Cliente senza limite di numero.
I software rimangono di esclusiva proprietà di Zenzero. E’ fatto quindi espresso divieto al Cliente di cederli o darli in sub-licenza a terzi o comunque di consentirne l’uso da parte di terzi sia a titolo gratuito che a titolo oneroso.
II Cliente si obbliga a mantenere segreto il contenuto dei prodotti software e a proteggere i diritti di proprietà e di autore di Zenzero; in particolare si obbliga a non modificare i prodotti software né ad incorporarli in tutto o in parte in altri programmi, sotto pena del risarcimento dei danni e della inibizione all’uso dei programmi stessi.
La garanzia comporta la sostituzione o riparazione, a carico di Zenzero, entro 60 giorni dalla data di consegna, dei prodotti software che all’esame dei tecnici di Zenzero risultassero difettosi. La garanzia è peraltro condizionata al corretto funzionamento dell’elaboratore e del software di sistema ed al corretto uso del sistema da parte del Cliente. La suddetta garanzia non si applica qualora si tratti di guasti causati ai prodotti software da negligenza, incuria, dolo del Cliente e del suo personale, da causa di forza maggiore o da altra causa imputabile a terzi. Zenzero si impegna a mantenere i prodotti software in grado di eseguire le operazioni previste. A tal fine Zenzero provvederà, su richiesta del Cliente ed in tempi ragionevoli, alla sostituzione, modifica e correzione a sua cura e spese dei prodotti software che non eseguissero tali operazioni.
Zenzero intende aggiornare e modificare i prodotti software concessi in uso al Cliente ogni qualvolta ciò sia necessario od opportuno alla luce di nuove disposizioni di Legge, sviluppi tecnologici, gestionali ed operativi. Zenzero si impegna a sostituire o modificare i prodotti software ogni qualvolta tali prodotti saranno aggiornati o modificati in via generale. Ai programmi modificati o sostituiti a seguito di aggiornamento o modifica generalizzata si applicano tutte le pattuizioni convenute in relazione ai prodotti software. In particolare la prestazione di adeguamento alle variazioni della normativa di Legge si intende applicata ai programmi già in uso presso il Cliente e si riferisce alla mera integrazione ed allineamento del software alle sole variazioni di Legge a carattere nazionale, purché comunque le stesse, a causa della loro complessità, non comportino sostanziali modifiche o estensioni delle procedure medesime.
Esaurita la fase di controllo (in seguito a ciascuna attivazione), alla quale il Cliente deve partecipare per confermare la correttezza della configurazione, i prodotti/servizi si considerano collaudati.
Ogni operazione effettuata con il software Zenzero è sotto l’esclusiva responsabilità del Cliente che dovrà vigilare sulla correttezza dei dati acquisiti.
Ricariche
L’acquisto della ricarica comporta l’accredito del numero equivalente di documenti da elaborare con il software Zenzero.
Tale ricarica vale sia per i documenti del ciclo attivo (per contabilità fatture emesse) che del ciclo passivo (per contabilità fatture acquisti).
Il costo è indicato sul Sito e l’importo è una tantum (per la singola ricarica) e viene saldato al momento dell’acquisto.
8) Risoluzione
E’ facoltà di Zenzero, impregiudicate le idonee azioni del caso, risolvere immediatamente il contratto in caso di:
a) mancato pagamento delle somme pattuite in base al presente contratto;
b) concessione in uso a terzi, da parte del Cliente, dei prodotti software;
c) comunicazione a terzi del contenuto dei prodotti software;
d) effettuazione dì copie dei prodotti software non autorizzate espressamente da Zenzero.
Nei casi sopra indicati, Zenzero avrà diritto alla restituzione immediata dei prodotti software, fatto salvo ogni altro suo diritto e senza che il Cliente possa chiedere la restituzione delle somme già versate. E’ fatto salvo inoltre il risarcimento dell’eventuale, maggior danno.
9) Responsabilità
In deroga a quanto previsto dagli articoli 1578 e segg. C.C., Zenzero non risponde dei danni derivanti al Cliente da vizi originari o sopravvenuti dei prodotti software. Anche in caso di vizi Zenzero è tenuta soltanto alla sostituzione o riparazione dei prodotti software, con esclusione di qualsiasi altro obbligo o responsabilità. Zenzero non risponde dei danni diretti od indiretti comunque subiti dal Cliente o da terzi in dipendenza dall’uso o dal mancato uso dei prodotti software oggetto del presente contratto. Nessuna altra obbligazione, oltre a quelle direttamente previste nel presente contratto, viene assunta da Zenzero rimanendo pertanto espressamente esclusa ogni responsabilità del medesimo per ogni fatto illecito commesso dal proprio personale come l’eventuale indebito uso da parte del medesimo dei segreti d’ufficio del Cliente. Qualunque accordo o promessa verbale non ha alcun valore, se non ratificato per iscritto da Zenzero. Fermo quanto sopra, resta espressamente convenuto che le responsabilità di Zenzero per qualunque danno emergente e lucro cessante a qualunque titolo conseguente ed in ogni caso connesso al presente contratto, non potrà in alcun caso eccedere un importo pari al valore corrisposto inizialmente a Zenzero per la licenza d’uso di prodotti software.
10) Arbitrato
Ogni e qualsiasi controversia dovesse sorgere dalla interpretazione e risoluzione del presente contratto verrà definita da un Collegio di tre arbitri irrituali, dei quali due nominati uno da ciascuna delle parti ed il terzo dagli arbitri designati, ovvero in caso di disaccordo dal Presidente della Camera di Commercio di Torino. Allo stesso Presidente si ricorrerà per la nomina dell’arbitro di parte qualora la parte non vi provveda. Gli arbitri nominati da ciascuna parte dovranno essere scelti fra esperti nelle problematiche del software applicativo. Gli arbitri definiranno la lite con equo apprezzamento impegnandosi le parti a considerare il lodo arbitrale come espressione della loro rispettiva volontà. II lodo arbitrale dovrà essere emanato entro sessanta giorni dall’accettazione del terzo arbitro. Gli arbitri provvederanno altresì a stabilire le spese e competenze della procedura arbitrale indicando la parte o le parti a cui dette spese faranno carico.
11) Trattamento dei dati personali
I dati del Cliente sono trattati da Zenzero conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, come specificato nell’informativa presente sul Sito.
12) Foro competente
Per qualsiasi controversia relativa al presente contratto sarà esclusivamente competente il Foro di Torino.